Se rendre au contenu

PayPal lancia “Paga in 6-12-24 rate” in Italia: come funziona e cosa cambia

11 septembre 2025 par
PayPal lancia “Paga in 6-12-24 rate” in Italia: come funziona e cosa cambia
Davide Masciello
| Aucun commentaire pour l'instant

PayPal continua a spingere forte sulle soluzioni di pagamento a rate. Dopo il già noto “Paga in 3”, arriva in Italia la possibilità di dilazionare gli acquisti fino a 24 mesi.

Una mossa che punta a rendere più semplice affrontare spese medio-alte, ma con alcune differenze importanti da conoscere prima di utilizzarla.

Come funziona

  • Importo minimo e massimo: puoi usare questa opzione per spese da circa 60 € fino a 5.000 €.

  • Prima rata: non parte subito, ma dopo un mese dall’acquisto.

  • Tasso di interesse: non è a tasso zero come “Paga in 3”. Qui entra in gioco il tuo profilo creditizio: più sei affidabile, più potresti ottenere condizioni migliori.

  • Chi può usarlo: maggiorenni residenti in Italia, con conto PayPal personale e un metodo di pagamento collegato (carta o conto bancario).

Differenze con “Paga in 3”

  • Con Paga in 3 le rate sono senza interessi, ma con un importo massimo più basso.

  • Con il nuovo piano a 6-12-24 rate paghi interessi, ma puoi gestire cifre più alte e spalmare la spesa su un periodo più lungo.

  • La prima rata nel “3 rate” parte subito, qui invece dopo un mese.

I pro

  • Più respiro sul budget: puoi acquistare anche beni costosi senza svuotare il conto in un colpo solo.

  • Flessibilità: scegli tu in quante rate dilazionare la spesa.

  • Gestione digitale: tutto avviene dall’app PayPal, senza carte aggiuntive o banche di mezzo.

I contro

  • Gli interessi: inevitabilmente il costo finale sarà più alto rispetto al pagamento immediato o al “Paga in 3”.

  • Rischio di sottovalutare la spesa: la prima rata arriva dopo un mese, e potrebbe dare l’illusione di un impegno più leggero.

  • Non sempre disponibile: non tutti i negozi online o fisici attivano questa opzione.

Conviene davvero?

La risposta è: dipende da te.

Se devi comprare un prodotto importante e preferisci diluire il costo, questo strumento è utile.

Se invece puoi permetterti il pagamento immediato, meglio evitare interessi e chiudere subito la questione.

La regola rimane la stessa: le rate sono un aiuto, ma diventano un problema se non vengono gestite con consapevolezza.

💡 La mia opinione

Trovo questa novità di PayPal interessante, soprattutto per chi usa già il servizio e vuole un’alternativa alle finanziarie classiche. Ma attenzione: non è “gratis” come il Paga in 3. Prima di accettare, controlla bene il tasso applicato e fai due conti su quanto spenderai in più.

in News
Se connecter pour laisser un commentaire.