Se rendre au contenu

Apple valuta collaborazione con Google per potenziare l’AI di Siri (e rivoluzionare l’assistente vocale)

4 septembre 2025 par
Apple valuta collaborazione con Google per potenziare l’AI di Siri (e rivoluzionare l’assistente vocale)
Angelo Masciello
| Aucun commentaire pour l'instant

Apple e Google: due giganti della tecnologia che, storicamente in competizione, oggi potrebbero unirsi — almeno sul fronte dell’intelligenza artificiale. Secondo indiscrezioni, Apple starebbe valutando una partnership per integrare Gemini, il modello generativo di Google, all’interno di Siri. 🚀

🔐 Un approccio ibrido per salvaguardare la privacy

La strategia delineata prevede un sistema ibrido: i modelli AI sviluppati da Apple continuerebbero a gestire i dati sensibili e le funzionalità locali nei dispositivi, mentre Gemini si occuperebbe delle risposte più complesse — in particolare quelle che richiedono elaborazioni web, creatività o ricerche approfondite. Così, Siri non solo rimarrebbe fedele ai principi di privacy di Cupertino, ma acquisirebbe anche una potenza semantica notevolmente superiore. 💡

🌍 “World Knowledge Answers”: un “motore di risposte” intelligente

Il progetto, internamente noto come “World Knowledge Answers”, consentirebbe a Siri di generare risposte ricche e contestualizzate tramite testo, immagini, video e mappe. Non più semplici risposte, ma vere e proprie sintesi intelligenti e multimediali. 📲

☁️ Dove gira Gemini? Nella nuvola… tutta Apple

L’esecuzione di Gemini avverrebbe sui server proprietari di Apple (Private Cloud Compute), garantendo che i dati restino isolati e protetti, su hardware e software interamente sotto il controllo della Mela. 🍏

⏳ Perché ora? Contesto, vantaggi e sfide

  • 📅 Tempismo cruciale: Apple si prepara al lancio degli iPhone 17, previsto per il 9 settembre 2025. Una Siri potenziata con Gemini potrebbe dare un vantaggio competitivo significativo.
  • ⚡ Spinta del mercato e della concorrenza: Critiche sulla lentezza dell’innovazione AI di Apple hanno aumentato l’urgenza di recuperare terreno. Gemini rappresenta un’opportunità pronta all’uso.
  • 📈 Reazioni positive sui mercati: La sola ipotesi di collaborazione ha già avuto effetti positivi sull’andamento in Borsa di Apple e Google.
  • 🤔 Indecisione temporanea: Apple sta comunque valutando anche altri modelli, tra cui OpenAI e Anthropic, prima di decidere la strada definitiva.

🔮 Cosa aspettarsi nel futuro

  • 🚀 Uscita attesa: Il nuovo Siri con “World Knowledge Answers” potrebbe debuttare nella primavera del 2026, in concomitanza con iOS 26.4.
  • ⚙️ Modularità futura: Anche se ora è Gemini il candidato principale, in futuro Apple potrebbe permettere agli utenti di scegliere tra più motori AI (es. ChatGPT, Claude, Gemini), a seconda delle loro esigenze o preferenze.
  • 🍏 Ecosistema Apple Intelligence: Questo progetto si inserisce all’interno del più ampio quadro di Apple Intelligence, annunciato nel 2024, che combina modelli on-device e nel cloud focalizzati sulla privacy.

✅ In conclusione

Apple sta davvero valutando un cambio di paradigma per Siri, abbracciando una visione più collaborativa nel mondo AI. Se confermata, la collaborazione con Google Gemini rappresenterebbe un avanzamento significativo per l’assistente vocale, mantenendo al contempo la storica attenzione di Apple alla privacy. 🔐✨

in News
Se connecter pour laisser un commentaire.