Recensione Tado X: la nuova generazione di termostati e valvole intelligenti
Negli ultimi anni la gestione del riscaldamento domestico è cambiata radicalmente. Se prima ci si accontentava di un termostato da parete e di radiatori sempre alla stessa temperatura, oggi le soluzioni smart permettono di avere un controllo puntuale, di ottimizzare i consumi e, perché no, di aumentare il comfort quotidiano. In questo scenario si inserisce Tado X, l’ultima evoluzione del brand tedesco già noto per i suoi sistemi di climatizzazione connessi.
Un design pensato per la casa moderna
Il colpo d’occhio è quello di un prodotto maturo, con linee minimali e un’interfaccia che si integra bene in ambienti moderni e contemporanei. Le nuove valvole presentano un corpo bianco essenziale, arricchito da un piccolo display a LED. Non si tratta soltanto di estetica: ogni elemento è stato progettato per risultare intuitivo anche a chi non ha dimestichezza con la tecnologia.
Installazione semplificata
Uno dei punti di forza di Tado X è la facilità con cui può essere installato. Le valvole si avvitano direttamente al posto di quelle esistenti, e grazie ai numerosi adattatori inclusi nella confezione la compatibilità è molto ampia. L’applicazione guida passo dopo passo l’utente, riducendo al minimo il rischio di errori e rendendo il processo accessibile anche a chi non ha esperienza nel campo della domotica.
Tecnologia di nuova generazione
La vera novità è la compatibilità con Thread e Matter, due standard che rendono la connessione più stabile e affidabile rispetto al passato. In pratica, i comandi inviati dall’app o dagli assistenti vocali vengono recepiti quasi in tempo reale, senza quei ritardi che spesso affliggono i sistemi smart più datati. È una caratteristica che fa percepire il salto di qualità nella quotidianità: regolare la temperatura diventa un gesto naturale, senza interruzioni.
Batteria ricaricabile: addio pile usa e getta
Un dettaglio che fa la differenza è l’alimentazione delle nuove valvole, basata su batteria ricaricabile tramite USB-C. Niente più pile stilo da sostituire periodicamente: un vantaggio sia per la praticità sia per l’impatto ambientale. Certo, la porta di ricarica non è posizionata nel punto più comodo, ma resta un miglioramento importante rispetto alle generazioni precedenti.
Funzioni smart e automazioni

L’applicazione Tado permette di gestire ogni stanza in maniera indipendente, programmando orari e temperature in base alle proprie abitudini. È possibile, ad esempio, mantenere il salotto più caldo durante la giornata e abbassare il riscaldamento nelle camere da letto fino a sera. Con l’abbonamento opzionale Auto-Assist si sbloccano inoltre funzioni avanzate, come la rilevazione automatica delle finestre aperte o la geolocalizzazione che regola il riscaldamento in base alla presenza effettiva in casa.
Pro e contro da considerare
Tra i punti a favore vanno citati senza dubbio la facilità di installazione, la stabilità della connessione e il design sobrio che si adatta a diversi contesti abitativi. La possibilità di controllare ogni ambiente separatamente è un vantaggio concreto, soprattutto in termini di risparmio energetico.
Dall’altro lato, alcune funzioni avanzate restano vincolate all’abbonamento, e l’estetica delle nuove valvole non incontra sempre il gusto di chi era affezionato al design più discreto della serie precedente.
Un sistema pronto per il futuro
Nel complesso, Tado X rappresenta un passo deciso verso una gestione intelligente e sostenibile del riscaldamento domestico. Non è solo un aggiornamento tecnico, ma un sistema che si inserisce a pieno titolo nella casa connessa di oggi, pronto ad evolversi insieme agli standard del futuro.
Domande frequenti
Ecco alcune delle domande più comuni sul prodotto.
Sì. Puoi utilizzare il termostato e le valvole Tado X con tutte le funzioni base, come la regolazione manuale e la programmazione degli orari tramite app. L’abbonamento Auto-Assist serve solo per funzioni avanzate, come la rilevazione automatica delle finestre aperte o la gestione tramite geolocalizzazione.
Grazie agli adattatori inclusi, le nuove valvole sono compatibili con la maggior parte dei radiatori presenti nelle abitazioni. L’installazione è semplice e guidata dall’app: basta svitare la vecchia valvola e sostituirla con quella smart.
La durata varia in base all’uso, ma con una ricarica completa si coprono diversi mesi di funzionamento. Quando la batteria è quasi scarica, l’app invia una notifica per ricordare di ricaricarla tramite USB-C.