Passa al contenuto

Tapparelle, Luci, Prese e tanto altro!

26 agosto 2025 di
Tapparelle, Luci, Prese e tanto altro!
Davide Masciello
| Ancora nessun commento

Domotica con Shelly: come ho trasformato la mia casa con moduli smart

La domotica non è più un sogno riservato a case futuristiche o impianti super costosi. Oggi, grazie ai dispositivi Shelly (come il Shelly 2.5 PM e altri moduli smart), ho rivoluzionato il modo di vivere la mia abitazione: dalle luci intelligenti, alle prese smart, fino alle tapparelle automatizzate.

In questo articolo ti racconto la mia esperienza diretta, i vantaggi e gli svantaggi, così che tu possa capire se anche per te la domotica con Shelly può fare la differenza.

Perché ho scelto Shelly per domotizzare casa

Cercavo una soluzione semplice, economica e compatibile con il mio impianto elettrico già esistente. Con Shelly ho trovato la risposta: piccoli moduli Wi-Fi che si installano dietro gli interruttori o le prese, trasformandoli in dispositivi smart senza dover rifare tutto da zero.

  • Shelly 2.5 PM: perfetto per tapparelle e tende motorizzate, con monitoraggio dei consumi.

  • Shelly Plug e prese smart: ideali per controllare elettrodomestici e misurare i consumi.

  • Shelly Dimmer e relè: per gestire luci e scenari personalizzati.

Cosa è cambiato nella mia vita quotidiana

Grazie a Shelly, la mia casa intelligente è diventata più confortevole e più efficiente.

  • Luci smart: controllo da app o con Alexa/Google Home, programmate per accendersi al tramonto.

  • Prese domotiche: monitoraggio dei consumi reali e possibilità di spegnere elettrodomestici da remoto.

  • Tapparelle automatiche: si alzano al mattino con la sveglia e si abbassano alla sera, aumentando comfort e sicurezza.

Il bello è che gli interruttori tradizionali continuano a funzionare: se non vuoi usare lo smartphone o la voce, puoi comunque gestire tutto come prima.

Vantaggi e svantaggi di Shelly

✅ Pro

  • Installazione semplice e senza rifare l’impianto.

  • Prezzi accessibili rispetto ad altri sistemi di domotica.

  • Monitoraggio consumi energetici in tempo reale.

  • Compatibilità con Alexa, Google Home e Home Assistant.

  • Grande flessibilità: puoi rendere smart solo quello che ti serve.

⚠️ Contro

  • Installazione: richiede un minimo di manualità o un elettricista.

  • App non sempre intuitiva per principianti.

  • Alcune automazioni avanzate necessitano di configurazione extra.

Conclusione: la mia casa intelligente con Shelly

La domotica con Shelly mi ha permesso di rendere la mia casa più comoda, più sicura e più efficiente.

Non è stato un investimento enorme, ma i benefici sono immediati: controllo totale da smartphone, risparmio energetico e la possibilità di vivere gli spazi con un comfort nuovo.

Se vuoi iniziare a rendere smart la tua abitazione senza spendere una fortuna, Shelly è probabilmente la soluzione migliore per entrare nel mondo della domotica.

Acquista Ora

Accedi per lasciare un commento